scarf

SCIARPA

La sciarpa ci appare di un’ordinarietà quasi scontata.

ndossata intorno al collo, lunga o corta, lavorata a maglia o in tessuto, in lana grezza, pregiato cashmere, velluto setoso e in decine di altri materiali, la sciarpa è un accessorio essenziale nel nostro guardaroba. Nel 1927, Isadora Duncan, la leggendaria pioniera della danza moderna, morì tragicamente quando la sua sciarpa si impigliò nella ruota di un'auto, strangolandola. Simboleggia tristemente un accessorio che è quasi libero e fluido come la danza di Isadora, in balia del vento. Indossiamo la sciarpa in innumerevoli modi, e spesso ispirano una serie di gesti: le nostre dita la aggiustano continuamente. Può diventare un feticcio, mantenendo un profumo amato, un fedele alleato contro il freddo invernale, o diventare una pennellata di colore per ravvivare i nostri outfit.

Per leggere integralmente la nota dei curatori, scannerizzate il QR code specifico dell’opera prima di girarvi e proseguire verso la sezione dedicata agli straordinari con l’abito di Adam Elyassé, che ricorda a una grande tenda di colore scuro. Non potete sbagliarvi.