
GIACCA SARTORIALE
Di origine maschile, la giacca sartoriale è entrata nei guardaroba femminili nel XIX secolo.
Coco Chanel l'ha trasformata in una figura retorica creando il tailleur e abbinandola a gonne e pantaloni. Christian Dior svelò la giacca Bar nel 1947, rivoluzionando le silhouette del dopoguerra. Il tuxedo da donna di Yves Saint Laurent ha sfumato i confini e i concetti di empowerment. Questi momenti iconici nella moda hanno trasformato la giacca sartoriale in una divisa professionale sia per gli uomini che per le donne d'affari, un simbolo di autorità e rispettabilità. Un capo classico, ormai onnipresente in ogni guardaroba.
Per leggere integralmente la nota dei curatori, scannerizzate il QR code specifico dell’opera prima di girarvi e proseguire verso la sezione dedicata agli straordinari con l’abito di Tomohiro Shibuki, dove troverete il prossimo QR code audioguida.