sweater-2

MAGLIONE

All'inizio del XIX secolo, i marinai delle isole britanniche indossavano maglioni lavorati a mano con lana spessa, infilati nei pantaloni, uno scudo contro il freddo e l'umidità.

Erano decorati con motivi come intrecci, rombi e strisce specifici di una regione o di una famiglia. Il motivo era molto semplice: tali decorazioni e motivi potevano risultare fondamentali per identificare i marinai caduti in mare. Alla fine degli anni '20 Elsa Schiaparelli rende il maglione surrealista trasformando un indumento funzionale in oggetto di moda.

Il maglione tiene al caldo senza impedimenti, l'inverno è la sua stagione, ricorda il comfort domestico e intimo di casa nostra e rimane fortemente legato a un immaginario rurale, marino o montano, in cui ognuno di noi si riconosce.

Torniamo nella sezione dedicata agli straordinari per l’ultima opera che andremo ad affrontare in “Fashionlands - Clothes Beyond Borders” prima di proseguire la nostra visita. Il prossimo QR code audioguida è quello del coloratissimo abito imbottito a forma di aquilone che potete vedere nella parte finale della mostra.