gallery-fashionlands-0016-2025-foto-gardone

INTRODUZIONE ALLA GALLERY

Rivediamo di nuovo, velocemente, la struttura della mostra.

Guardando lo spazio di fronte a voi, a sinistra sono esposti gli abiti e gli oggetti straordinari provenienti dalla collezione di ITS Arcademy. Sulla parete di destra invece troverete il progetto fotografico di Gabriele Rosati che introduce gli abiti ordinari. Nel caso degli abiti ordinari, è molto importante esplorare i codici QR associati per leggere i testi scritti da Olivier Saillard, Robinson Boursault e Emanuele Coccia, che vi aiuteranno a capire perché, come abbiamo detto prima, c'è molto di più sotto quella superficie di apparente ordinarietà.

Ci sposteremo continuamente dalla sezione degli abiti ordinari a quella degli abiti straordinari, concentrandoci ogni volta su pezzi specifici, per una panoramica d’insieme. Il tempo limitato della nostra visita non ci consente di esplorare ogni singolo pezzo esposto in profondità, ma ricordate che potrete prendervi tutto il tempo che desiderate, al termine del nostro tour guidato, per esplorare ulteriormente ogni opera, grazie ai QR code che vi daranno accesso a molti contenuti aggiuntivi tra cui - nel caso delle opere straordinarie - fotografie del resto della collezione e informazioni sul designer e sull’idea del progetto.

Iniziamo dalla parete dedicata al progetto fotografico dei capi ordinari, con la giacca sartoriale, dove troverete il vostro prossimo QR code audioguida.